13-20 novembre: Dal panico allo Stade de France, all’assedio del Radisson a Bamako. Le foto di una settimana di terrore, dolore, solidarietà e venti di guerra

13 novembre, gli spettatori sul campo dello Stade de France (AP Photo/Michel Euler)

13 novembre, la fuga dagli spalti allo Stade de France (AP Photo/Christophe Ena)

13-14 novembre, la notte degli attentati, feriti evacuati dal Bataclan EPA/YOAN VALAT

13-14 novembre, la notte degli attentati, l'esterno del Bataclan EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

14 novembre, la polizia scientifica fuori dal Bataclan (AP Photo/Christophe Ena)

14 novembre, davanti al café Carillon (AP Photo/Jerome Delay)

14 novembre, tiratori scelti sul tetto di fronte all'Eliseo (AP Photo/Jacques Brinon)

14 novembre, la porta di Brandeburgo a Berlino illuminata con i colori della bandiera francese (AP Photo/Markus Schreiber)

14 novembre, i navigli a Milano: Je suis Paris (AP Photo/Luca Bruno)

14 novembre, Place de la Republique a Parigi: "We Are Not Afraid" (AP Photo/Christophe Ena)

15 novembre, misure di sicurezza alla torre Eiffel: soldati ovunque a Parigi (AP Photo/Peter Dejong)

15 novembre, panico davanti a La petite Cambogie dopo lo scoppio di petardi (AP Photo/Peter Dejong)

15 novembre, panico davanti a La petite Cambogie dopo lo scoppio di petardi, la polizia svuota la strada (AP Photo/Peter Dejong)

15 novembre, il pianista suona davanti al Bataclan (AP Photo/Francois Mori). (AP Photo/Francois Mori)

16 novembre, Hollande parla al Parlamento riunito a Versailles. Chiederà poteri speciali e modifiche alla costituzione (AP Photo/Michel Euler)

16 novembre, raid nel quartiere di Molenbeek a Bruxelles (AP Photo/Geert Vanden Wijngaert)

17 novembre, l'esercito alle piramidi del Louvre (AP Photo/Frank Augstein)

18 novembre, il raid a Saint Denis nel quale moriranno due persone, c'è anche Abdelhamid Abaaoud, probabile organizzatore dell'attacco terroristico. Primi arresti (AP Photo/Francois Mori)

18 novembre, il raid a Saint Denis nel quale moriranno due persone, c'è anche Abdelhamid Abaaoud, probabile organizzatore dell'attacco terroristico. Primi arresti (AP Photo/Christophe Ena)

18 novembre, il raid a Saint Denis, un tiratore scelto tra le guglie della chiesa (AP Photo/Peter Dejong)

18 novembre, la portaerei Charles De Gaulle parte per la Siria (AP Photo/Claude paris)

19 novembre, l'edificio di Saint Denis dove si nascondevano Abdelhamid Abaaoud e altri del commando terroristico. (AP Photo/Christophe Ena)

20 novembre, gente in fuga dal Radisson Blu Hotel a Bamako, Mali. Un Commando di al Qaida ha preso 170 ostaggi: un raid delle forza speciali mailiane e francesi libererà l'hotel. Ventisette morti (AP Photo/Harouna Traore)

Un fermo immagine tratto da Sky Tg24 mostra un momento della sparatoria al Radisson Blue Hotel di Bamako a Mali, 20 novembre 2015.
ANSA/ SKYTG24